News
Riabilitazione delle rovine come risorse ecologiche e culturali in Val Verzasca.
Storia e storie attorno alle tre case di Cugnasco ora al Museo del Ballenberg
I Confabulanti si riuniscono al Castello Marcacci per festeggiare la Festa di autunno e conoscere i vostri desideri. Teatro interattivo per tutte le età con oggetti del museo. Qual è il tuo desiderio?
LABORATORIO PER LE SCUOLE
Disegno e osservazione con il curatore della mostra "Osservare per capire"
26.05.2024, 11:00
INAUGURAZIONE
Risultati e i metodi utilizzati dal curatore Christian Besimo nei suoi 45 anni di ricerca etnografica in Valle Verzasca: disegni, fotografie e strumenti cartografici moderni.
10 folletti brutti e cattivi di un’antica leggenda contribuiscono involontariamente a fondare il Museo di Val Verzasca. Storia inventata da alcuni bambini con il contastorie Andrea Jacot Descombes. Da un atelier di Raffaela Brignoni.
Escursioni in Verzasca con Christian Besimo / Exkursionen in Verzascatal mit Christian Besimo.
CONFERENZA Christian Besimo, 45 anni di ricerca etnografica in Valle Verzasca – Una passione per il patrimonio culturale.
Il mercato: odori, sapori e richiami. Un viaggio nel mondo e nel tempo
16-17, 23.09 - ESPERIENZE AL MUSEO - Settimana internazionale delle persone sorde, 16-17.09 e 23.09
memorie e immaginazioni.
Eposizione open-air dell’opera inclusiva e partecipativa della fotografa Nathalie Bissig
mostra temporanea 4 giugno 2023 - 5 maggio 2024
Per i 90 anni della Pro Verzasca
12 giugno - PER LE SCUOLE. Laboratorio durante la Giornata mondiale contro il lavoro minorile
Hai 8-10 anni?
Ti piace la Valle Verzasca? Ci vivi, vieni in vacanza, hai dei parenti?
Sei curiosa/o, ti piace la natura, hai fantasia e ti piacciono le storie?
ISCRIVITI! Entro il 6 giugno, prima è meglio!
21.5.23 15:00 Visita guidata in lingua dei segni italiana LIS con le nuove guide. Per l’occasione vi invitiamo a partecipare alla loro prima visita guidata. Iscrizioni obbligatoria causa posti limitati a museo@verzasca.com o whatsapp 079 800 33 84.
Il mulino di Frasco partecipa sempre alla giornata svizzera dei mulini, quest’anno in particolare sarà attivata anche la centralina elettrica. Non è necessaria alcuna iscrizione, visitateci!
LABORATORIO ESCURSIONE TEATRALE. Per adulti e ragazzi. Info e iscrizioni aperte a progetti@teatrozigoia.org
Teatro Zigoia presenta le esperienze delle Escursioni teatrali. Presto anche in Verzasca!
L’opera “Mercato alla Navegna” (1896) di Cherubino Patà ispira la creazione di storie. Apertura straordinaria del museo.